OPERAZIONE FORMATIVA

Filiera Agroalimentare: Competenze per un Futuro Verde e Digitale

OPERAZIONE FINANZIATA:
Operazione Rif. PA 2024-23365/RER approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025 e cofinanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento FSE+ 2. Istruzione e Formazione

Introduzione

L'operazione è sostenuta dal canale di finanziamento FSE+ 2021/2027 Priorità 2 “Istruzione e Formazione”, l’iniziativa “Competenze per un futuro verde e digitale”, mira a favorire la realizzazione di interventi di formazione permanente gratuiti funzionali a promuovere la crescita delle competenze delle persone e a sostenere i sistemi di imprese del territorio regionale operanti nelle diverse aree della filiera agroalimentare.

La finalità principale è di supportare il settore agroalimentare nell’affrontare e cogliere le opportunità di innovazione e cambiamento relative alla transizione ecologica e digitale.

Gli obiettivi specifici includono:

  • Rendere disponibile un’offerta formativa modulare e flessibile per l’aggiornamento, la qualificazione e la specializzazione delle competenze tecniche e professionali.
  • Favorire lo sviluppo di competenze manageriali, organizzative, tecnico-professionali e relazionali per supportare i processi di innovazione sostenibile e di transizione ecologica e digitale.
  • Rispondere alla richiesta delle imprese di competenze funzionali ad attivare e sostenere processi di innovazione nei processi produttivi, nell’accesso ai mercati, nei modelli gestionali e organizzativi e nelle strategie di promozione e commercializzazione.
  • Migliorare l’occupabilità e l’adattabilità dei lavoratori, facilitando le transizioni occupazionali.
  • Promuovere l’acquisizione di competenze necessarie per un lavoro di qualità, adeguando e rafforzando i profili professionali.

Partner Attuatori:

AECA (titolare dell’operazione), Centro di Formazione,Sperimentazione e Innovazione "Vittorio Tadini" S.C.A.R.L., FORMA FUTURO Soc.Cons. r.l., FORMODENA – FORMAZIONE PROFESSIONALE PER I TERRITORI MODENESI SOC.CONS.A.R.L., Centro Studio e Lavoro "LaCremeria" S.r.l.

Requisiti d'accesso

Destinatari: Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna che hanno assolto il diritto dovere all’istruzione. Non è ammessa la partecipazione di dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato (minimo 8, massimo 12 partecipanti per ogni corso).

Procedura di Selezione

Non è prevista selezione in ingresso, ma l’accertamento dei requisiti richiesti da Avviso Pubblico in capo ai partecipanti dell’avvio del percorso.

Attestato Rilasciato

Attestato di Frequenza

Elenco Corsi:

La struttura del percorso formativo è modulare e flessibile e ogni partecipante può
costruire il proprio programma combinando i corsi proposti.